Descrizione
L’incendio di ieri 13 ottobre si è sviluppato poco prima delle 20 ed è stato causato dal malfunzionamento di uno dei gruppi di continuità che alimentano dei server posizionati nel locale tecnico al primo piano.
In questo momento sono in corso le operazioni di bonifica delle parti incendiate, pulizia della fuliggine, messa in sicurezza e ripristino dell'alimentazione elettrica.
L’evento ha causato la compromissione di alcuni terminali elettrici del vano tecnico e di un server.
Dopo un'attenta analisi da parte del responsabile informatico del comune, non si è verificata alcuna perdita di dati, sia per quanto riguarda la documentazione personale dei cittadini sia per i file degli uffici comunali.
Il Comune di Cabras ha investito importanti risorse per la conservazione dei dati nel sistema cloud in remoto e in copie di sicurezza di back-up dei server locali in posizioni strategiche del municipio.
“Siamo impegnati nella rimessa in ripristino degli impianti nei tempi più solleciti perché è importante garantire la piena operatività dell’attività delle funzioni pubbliche comunali e dei servizi per la cittadinanza. Ieri la rapidità d’intervento è stata fondamentale per evitare conseguenze peggiori e a tal scopo voglio ringraziare il personale comunale e i colleghi della giunta che hanno partecipato nei primissimi momenti e il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Oristano." -- dichiara il Sindaco Andrea Abis.
Gli uffici comunali sono aperti ed entro la giornata odierna le ditte incaricate riattiveranno i collegamenti internet e il ripristino del funzionamento generale.
A cura di
Contenuti correlati
- San Salvatore e la Corsa Degli Scalzi 2025 tra fede e tradizione
- Stelle del Sinis 2025
- Piano di Utilizzo dei Litorali (PUL): è ufficialmente in vigore
- Interventi urgenti per il ripristino della circolazione idrica nello Stagno di Cabras
- Sicurezza in mare: progetto educativo con la Protezione Civile e il presidente di OdV Amelia all’Istituto Comprensivo - I.C. Cabras
- Al via le autorizzazioni nell’Area Marina Protetta 2025
- Cabras rafforza il proprio impegno per le pari opportunità
- Definizione dei dettagli della pista ciclabile Cabras–Tharros: al via i lavori nei prossimi mesi
- Con la pulizia della spiaggia di maimoni si conclude il primo ciclo delle giornate ecologiche del sinis 2025
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 17:08