Salta al contenuto principale

Online tutti gli elaborati del Piano Particolareggiato di Cabras e Solanas

Dentro il comunicato il link per scaricare e visionare i documenti

Data :

13 novembre 2025

Online tutti gli elaborati del Piano Particolareggiato di Cabras e Solanas
Municipium

Descrizione

Sono consultabili e scaricabili sul sito del Comune di Cabras tutti gli elaborati del Piano Particolareggiato del Centro di Prima e Antica Formazione urbana di Cabras e della frazione di Solanas (PPCM) adottato in Consiglio Comunale il 21 ottobre 2025:

https://cabras-sito.municipiumapp.it/it/page/piano-particolareggiato-cabras-e-solanas

Il PPCM è costituito da 22 relazioni, 75 schede di isolato, altrettanti profili e 23 tavole tecniche, per un totale di 195 elaborati che riguardano una superficie complessiva di circa 46 ettari comprendente 1.489 unità edilizie distribuite appunto in 75 isolati. Il Piano si propone di guidare la trasformazione e la rigenerazione del tessuto urbano nel pieno rispetto della storia e dell’identità dei luoghi e in adeguamento al Piano Paesaggistico Regionale e al Piano di Assetto Idrogeologico.

Risulta fondamentale consultare e leggere con attenzione gli elaborati:

  • A.01 Relazione generale

  • A.02 Norme Tecniche di Attuazione

Dalla planimetria dei 75 isolati della Relazione generale si può facilmente risalire al numero dell’isolato nel quale è presente l’unità edilizia oggetto della ricerca; a questo punto si può scaricare e consultare solamente la scheda denominata A003 + il numero dell’isolato cercato. Scorrendo le pagine della scheda di isolato si arriverà a consultare l’unità edilizia cercata.

Risulta determinante per chi desidera intervenire progettare, costruire, risanare o ristrutturare gli immobili situati nel centro di antica formazione, scaricare e consultare anche le Norme Tecniche di Attuazione, dalle quali si apprende come leggere la scheda e si ha una più chiara comprensione dell’intero strumento urbanistico.

“Con l’adozione di questo Piano proseguiamo un percorso di pianificazione che guarda al futuro con rispetto per la nostra storia. L’obiettivo è restituire ai cittadini un centro urbano più ordinato, funzionale e coerente con l’identità paesaggistica che caratterizza Cabras e Solanas.
Si tratta di uno strumento di lavoro concreto e di grande valore tecnico, che consentirà di orientare gli interventi edilizi verso la qualità e la sostenibilità, nel pieno rispetto delle regole e della memoria dei luoghi,” –  dichiara il Sindaco di Cabras, Andrea Abis.

Gli obiettivi principali del PPCM puntano alla riqualificazione e tutela del patrimonio edilizio storico, alla valorizzazione degli spazi collettivi e delle aree pubbliche, alla promozione della mobilità sostenibile e alla rivitalizzazione del centro abitato mediante l’avvio di nuove attività economiche compatibili con il contesto.

Sarà possibile il riuso delle volumetrie esistenti volto a favorire la nascita di strutture ricettive diffuse e servizi turistici, contribuendo così a un modello di sviluppo locale basato sulla qualità, la sostenibilità e la coerenza paesaggistica.

“Dopo questa pubblicazione sul sito web istituzionale del Comune di Cabras seguirà nel giro di qualche settimana l’avviso sul BURAS che consentirà a chiunque di poter presentare osservazioni in forma scritta” – afferma l’Assessore all’Urbanistica, Enrico Giordano. “Dalla data di adozione e fino all’approvazione definitiva da parte della Regione Autonoma della Sardegna — che concluderà l’iter autorizzativo — trovano applicazione le misure di salvaguardia. Si ha quindi la compresenza, pro tempore, di due strumenti urbanistici entrambi efficaci, il PPCM appena adottato e il Piano di Fabbricazione vigente.

 

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot