Rifiuti
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 13:33
Il calendario aggiornato dei rifiuti, per le zone Centro, Periferia e Marine, sia per le utenze domestiche per le attività commerciali è scaricabile in basso tra gli allegati.
In caso di dubbi sulla corretta destinazione dei rifiuti, o nel caso si debbano smaltire materiali particolari, è possibile rivolgersi all’Ecocentro comunale.
Si tratta di un’area attrezzata dove i cittadini possono conferire gratuitamente rifiuti differenziati che non rientrano nel normale servizio di raccolta porta a porta.
Tra i materiali conferibili rientrano: rifiuti ingombranti, elettrodomestici, residui di potature, metalli, legno, oli esausti, RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), pile, toner e altri rifiuti speciali di origine domestica.
ORARI DI APERTURA DELL’ECOCENTRO DI CABRAS, Via dei Mestieri, 11, 09072 Zona Artigianale Is Cottillaris OR:
-
Lunedì:
▪︎ Mattina: 08:00 – 12:00
▪︎ Pomeriggio: 15:00 – 17:00 -
Martedì:
▪︎ Mattina: 08:00 – 12:00 -
Mercoledì:
▪︎ Mattina: 08:00 – 12:00
▪︎ Pomeriggio: 15:00 – 17:00 -
Giovedì:
▪︎ Mattina: 08:00 – 12:00 -
Venerdì:
▪︎ Mattina: 08:00 – 12:00 -
Sabato:
▪︎ Mattina: 08:00 – 14:00
Per assistenza è possibile contattare il NUMERO VERDE 800 069 960 (solo da fisso) – oppure il numero 070 68 44 15 (fisso e cell.)
Ricorda che ci sono alcune regole fondamentali da rispettare per conferire bene ciascuna tipologia di rifiuto ed evitare gli errori più comuni.
- conferire correttamente in prossimità dell’abitazione ed esclusivamente all’ interno dei contenitori appositamente forniti dal comune.
- i contenitori devono essere conferiti nei giorni e nei modi indicati nell’ecocalendario di raccolta.
- i rifiuti devono rimanere all’interno del luogo di produzione sino al momento del conferimento, ed essere posizionati correttamente e comunque nel rispetto delle norme di conferimento, nei giorni indicati nell’ecocalendario di raccolta.
- il contenitore deve essere dotato dell’apposita etichetta tag di identificazione applicata nel momento della consegna.
- il contenitore deve essere pulito e privo di liquame e non devono essere presenti insetti o larve, nel rispetto delle norme di igiene e di sicurezza degli addetti alla raccolta.
- il rifiuto deve essere correttamente selezionato e separato, ben ridotto nel volume e privo di materiali e/o residui estranei.
- il peso del rifiuto conferito non deve essere superiore ai 25 kg. Produzioni straordinarie possono essere conferite presso l’ecocentro comunale.
- i rifuti voluminosi (es. scatole in cartone), bottiglie e contenitori per liquidi in materiale plastico devono essere privi del contenuto e ridotti di volume.
- gli imballaggi terziari (es. bancali in legno) ed in generale rifiuti di grandi dimensioni, non possono essere conferiti nel normale circuito dei rifiuti, ma presso l’ecocentro comunale.