Salta al contenuto principale

Da sabato 5 luglio nuovamente disponibili le boe di stazionamento dell’Area Marina Protetta

In allegato Il Disciplinare integrativo 2025

Data :

4 luglio 2025

Da sabato 5 luglio nuovamente disponibili le boe di stazionamento dell’Area Marina Protetta
Municipium

Descrizione

A partire da domani sabato 5 luglio,  le boe di stazionamento dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre” saranno nuovamente disponibili all’utilizzo.

Le boe, destinate all’ormeggio temporaneo sono così distribuite nei seguenti tratti di mare:

  • Tharros e La Caletta – Torre Vecchia (28 boe)

  • Turr’e Seu (7 boe)

  • Isola di Mal di Ventre, Campo Nord e Campo Sud (17 boe)

L'utilizzo in condizioni di sicurezza è consentito in condizioni di vento inferiore ai 20 nodi e per unità nautiche la cui lunghezza fuori tutto non superi i 15 metri, 12 metri (6 boe: n.2 boe a Tharros, n.1 boa a La Caletta; n.2 boe a Seu; n. 1 Isola Mal di Ventre) o 10 metri (n.2 boe a Seu) secondo la tabella inclusa nel Disciplinare integrativo per l’annualità 2025;

Ogni boa è identificata con apposita numerazione presente nell’adesivo alla boa e la cui capacità di carico è leggibile nella tabella inclusa nel Disciplinare integrativo per l’annualità 2025;

L’ormeggio deve avvenire nel rispetto delle prescrizioni stabilite dal disciplinare integrativo, in particolare:

  • E’ consentito l’ormeggio a due unità per boa (non imbarcazioni con albero a vela) purché la disposizione avvenga secondo la tecnica “a pacchetto” e purché la somma delle lunghezze delle due imbarcazioni singole risulti non superiore a quella massima definita per la boa (15 metri; 12 metri,  10 metri)

  • È obbligatorio verificare l’assenza di bagnanti entro i 50 metri dalla boa prima di iniziare le manovre di ormeggio;

  • È vietato l’ormeggio di due unità a vela alla medesima boa;

“Dopo mesi di confronto serrato e il via libera finale da parte del Ministero dell’Ambiente, possiamo finalmente mettere a disposizione dei diportisti i campi di ormeggio temporaneo di Tharros, La Caletta, Torre Vecchia, Seu, Mal di Ventre”. – afferma il Sindaco Andrea Abis –  A partire da domani, in tempi record per la burocrazia, le boe saranno operative. “E’ un passaggio importante per la stagione turistica in corso, per i diportisti e per chi lavora nel settore nautico. Viste le criticità emerse quest’anno, per il  2026 proporremo un nuovo schema progettuale che dovrà superare la conferenza di servizi.”

Considerate le modifiche introdotte in via straordinaria per il 2025 e per consentire l’immediato utilizzo delle boe di stazionamento da parte degli utenti il pagamento delle tariffe è momentaneamente sospeso.

Il Disciplinare integrativo 2025 è consultabile al link: https://www.areamarinasinis.it/wp-content/uploads/2025/07/Disciplinare_integrativo_2025_AMP_SINIS_agg._luglio.pdf 

Per la completa regolamentazione sull’attività di stazionamento vi rimandiamo alla pagina dell’Area Marina Protetta: https://www.areamarinasinis.it/home/attivita-consentite/attivita-di-stazionamento-sosta-breve/ 

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot