Descrizione
Il servizio biblioteca, in prosecuzione alla consolidata Rassegna Letteraria estiva, che ha riscosso grande successo, propone la Rassegna letteraria autunnale, “ Istantanee d'autore”, alla sua terza edizione, che rappresenta un mezzo per poter incontrare le proprie “penne” preferite, per creare un dibattito su una pluralità di temi distinti e, naturalmente, un'attrattiva non indifferente verso la letteratura sarda contemporanea. Per questo motivo si ritiene che, proprio come quella estiva nelle piazze del centro storico del paese, la rassegna autunnale, da svolgersi nelle sale della Biblioteca, abbia un valore altrettanto importante.
Con il titolo "Istantanee d'autore”, così come nelle edizioni precedenti, l'obiettivo è quello di fissare i momenti più significativi delle pagine dei romanzi proprio come un’istantanea fotografica.
La rassegna si apre in biblioteca Venerdì 26 settembre alle ore 19.00 con la presentazione del libro di Gianni Usai “La sola notte”, edito da Il Maestrale. A moderare il dibattito sarà lo scrittore Edoardo Mantega.
L’AUTORE: Gianni Usai è nato a Sinnai dove vive e lavora. Già autore di racconti apparsi su riviste e raccolte, ha esordito nella narrativa con “La sesta nota” (ed. Il Maestrale 2020), con cui ha vinto il premio letterario “Antonio Gramsci”, ed ha proseguito con i romanzi “Cristian T.” e “Il peggiore”, sempre pubblicati da Il Maestrale.
IL LIBRO: L’umanità si confronta con una realtà distopica: il sole ha smesso di sorgere e la Grande Ombra minaccia i protagonisti del romanzo, una famiglia normale immersa in una realtà inquetante, rinchiusa in un appartamento nella periferia di una città innominata. Usai utilizza l’immaginario distopico per esplorare le dinamiche interiori dell’animo e delle relazioni umane
A cura di
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 18:11