Venerdì 26 novembre è in programma il secondo appuntamento della rassegna letteraria RaccontiAmo, curata dall’assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca comunale.
Il professor Antonio Pinna, Dirigente scolastico in pensione e giornalista pubblicista presenta il suo libro La cura ai tempi del Covid- 19. Prendersi cura dei più fragili. Anziani, disabili e caregiver familiari nella pandemia.
Dialoga con l’Autore il professor Luigi Roselli, anch’egli dirigente scolastico in pensione e scrittore.
L’appuntamento è al centro polivalente di via Tharros alle ore 17.30.
Il volume percorre un viaggio nel nostro paese tra le persone con disabilità, anche non autosufficienti, evidenziando i problemi non risolti del sistema e del lavoro privato di cura. In prima linea ci sono le persone che sono state contagiate dal Covid19 i loro caregivers, quelli che oggi sono stati chiamati ‘assistenti familiari’. Il testo è una delle poche pubblicazioni che evidenziano il problema dell’emarginazione dalle cure vissuto dalle persone coinvolte e dai loro familiari.
L’autore. Antonio Pinna è “un sardo di Ghilarza, paese di Antonio Gramsci” come lui ricorda più volte con orgoglio.
Tre anni fa ha pubblicato il libro Il mio viaggio nella SLA - Un percorso di conoscenza e condivisione dei problemi dei malati, partecipe consapevole della gravità di questa patologia essendone stata colpita la sorella Claudia, morta nel 2012, ma ben lungi da solleticare pietismo e compassione.