Concorso per esami per due posti di Istruttore di vigilanza categoria C, a tempo pieno e indeterminato, con riserva di posto a favore dei volontari delle Forze Armate pari un'unità.
Sono ammessi alla prova scritta tutti i candidati che avranno conseguito l'idoneità alla prova di abilità fisica del 20/01/2023. L'elenco degli ammessi alla prova scritta verrà pubblicato entro il giorno 23/01/2023.
La prova scritta si terrà il giorno 25 gennaio alle ore 9.50 sulla piattaforma Meet:
- Codice Meet stanza : qhi-ghmo-acx
- Link diretto: https://meet.google.com/qhi-ghmo-acx
COME PREPARARSI E SVOLGERE L'ESAME
1. REQUISITI OBBLIGATORI: 15/5 giorni prima del giorno d'esame
- leggere e seguire attentamente la guida all'indirizzo www.concorsonline.it/guida/
- effettuare con successo il TEST DEMO - Serve per verificare che il computer sia pronto per l'esame
- Trovare congruo posizionamento per lo smartphone
- Garantire congrua connessione
- Garantire funzionamento degli apparecchi elettronici
- Richiedere assistenza tecnica in tempi utili (max 5 gg prima)
2. IL GIORNO DELL'ESAME: PRESENTATI PUNTUALE all'ora di convocazione e segui scrupolosamente i prossimi punti:
- SVOLGERAI L'ESAME (quiz o tema) ESCLUSIVAMENTE DAL COMPUTER con cui hai svolto con successo il TEST DEMO. Parteciperai alla videocall da smartphone o tablet su GOOGLE MEET -> partecipa con un codice -> inserire il codice stanza -> richiedere di partecipare.
- Se non si visualizza nessuno nella stanza o si riscontrano problemi di connessione richiedi immediatamente assistenza tramite i canali whatsapp (+39 3494359561) sul sito www.concorsonline.it
- L'esame verrà svolto esclusivamente tramite PC (no smartphone, no tablet). Non aprire nulla sul computer finchè non viene richiesto dal personale di concorsonline.it dentro la stanza virtuale (meet)
- Rimani solo e segui tutte le indicazioni impartite
- Non usare altri apparecchi elettronici / libri, ecc.
- Rimani connesso durante tutto l'esame
INFORMAZIONI E AVVERTENZE
- Non usare hotspot da smartphone - questo rende instabile la connessione col rischio di invalidazione dell'elaborato
- Rifare sempre il test DEMO qualche giorno prima di ogni esame
- I problemi al computer non possono essere risolti il giorno dell'esame. La richiesta di assistenza va fatta nei giorni precedenti per consentire l'aiuto di un tecnico
- È opportuno fare test con Google Meet prima per evitare surriscaldamenti o blocchi dello smartphone. E' possibile usare un computer in sostituzione dello smartphone/tablet
- I candidati che non si presenteranno nella data, orario e stanza stabilita o non richiederanno immediatamente assistenza tecnica tramite whatsapp dalla pagina assistenza di www.concorsonline.it verranno ritenuti assenti dalla prova.
- I candidati che non rispettano i requisiti, indicazioni soprascritte e/o indicati nella guida (software, internet, test vari, ambiente inadatto, ecc) verranno ritenuti non idonei all'esecuzione della prova provocando esclusione o interruzione.
- Nella guida è riportato tutto ciò che il candidato necessita sapere. La guida è lunga e dettagliata al fine che tutti, seguendola passo per passo, possano prepararsi correttamente.
ALLEGATI